
                La Tecarterapia è una metodologia scientifica d’avanguardia che ha segnato una svolta fondamentale nel mondo della Fisioterapia e della Riabilitazione.
                Si tratta di una apparecchiatura a radiofrequenza (segnale di frequenza 0,5 MHz) basato sul principio del 
Trasferimento 
Energetico 
CApacitivo Resistivo.
                Applicando il principio fisico del condensatore attrae o respinge alternativamente le cariche elettriche all’interno del tessuto biologico attivando una microiperemia e una ipertermia endogena sia in superficie che in profondità.
                
Effetti Terapeutici
                
                    - Abbreviazione  dei  naturali meccanismi riparativi e di guarigione tessutale.
 
                    - Diminuzione immediata del dolore.
 
                    - Rapido recupero funzionale.
 
                
                Modalità Operative
                La Tecar opera mediante due distinti sistemi di erogazione dell’energia:
                
                    - Capacitivo,in cui il target biologico è rappresentato dai muscoli e dai tessuti molli.
 
                    - Resistivo, in cui il target biologico è rappresentato da strutture più profonde quali legamenti, cartilagini e ossa.
 
                
                Indicazioni Terapeutiche
                
                    - Lesioni traumatiche dirette e indirette dell’apparato muscolo-scheletrico
 
                    
                        - Contusioni.
 
                        - Stiramenti.
 
                        - Distrazioni.
 
                        - Strappi.
 
                        - Distorsioni.
 
                        - Lussazioni.
 
                        - postumi di fratture.
 
                    
                
                
                    - Patologie da sovraccarico funzionale in fase acuta o cronica
 
                    
                        - Contratture.
 
                        - Tendinopatie.
 
                        - Artralgie.
 
                        - neuropatie
 
                    
                
                L’applicazione della Tecar può essere isolata o associata ad altre forme di terapia fisica, manuale o motoria.
                
Per saperne di più:
 
                www.unibell.it